Diventare Master Reiki: un Cammino di Verità, Servizio e Trasformazione

Molte delle persone che desiderano diventare Master Reiki potrebbero aver frainteso il significato profondo di questo cammino. Perché di vero cammino si tratta – uno di consapevolezza, disciplina e amore – che trasforma radicalmente il senso dell’esistenza e il proprio impegno nei confronti degli altri.

Il Reiki non si “possiede”: si serve

Diventare Master Reiki non significa acquisire un titolo o un potere da esercitare sugli altri. Significa piuttosto riconoscere che ogni forma di potere personale va trascesa, per mettersi al servizio della Vita, dell’energia universale, del bene comune.

Insegnare Reiki è un atto sacro di rinuncia all’ego, una chiamata a incarnare le leggi spirituali che tutti i maestri, da Oriente a Occidente, hanno trasmesso come vie verso la saggezza, la compassione e l’unità.

La sacralità del Reiki: un'energia da onorare con ogni pensiero e azione

Reiki è più di una tecnica: è una via. La sacralità del Reiki consiste nel viverlo pienamente, in ogni gesto, in ogni parola, in ogni intenzione.

Non può essere separato dalla quotidianità: diventa un filo dorato che attraversa ogni istante della vita.

È rispetto profondo per l’altro, per la natura, per sé stessi.

È vivere con la stessa riverenza che si ha per la propria anima.

Questo è ciò che rende un insegnante di Reiki autentico: l’integrità con cui incarna ciò che trasmette.

Fede e coerenza: le qualità di un vero Master Reiki

La fede nelle leggi spirituali universali è la qualità primaria di chi si appresta a diventare un Master.

Non si tratta di dogmi, ma di un’esperienza viva: sentirsi parte di un disegno più grande e agire in sintonia con esso.

Il Master Reiki, nella sua essenza, non “sceglie” un comportamento coerente.

Egli diventa coerenza.

Le sue azioni riflettono ciò che insegna. Il suo silenzio è presenza. Il suo ascolto è guarigione.

Il suo tocco è preghiera.

Essere guida: tra responsabilità e umiltà

Essere Maestri Reiki significa assumersi la responsabilità di accompagnare altri esseri umani nel loro percorso evolutivo.

Questo richiede profonda umiltà.

Non si guida dall’alto, ma accanto.

Non si insegna per dimostrare, ma per condividere.

Il Master Reiki sa di essere uno strumento.

Egli prepara spazi, semina consapevolezza, sostiene senza trattenere.

La vera maestria si riconosce dalla capacità di creare altri Maestri, non discepoli.

Un cammino che non finisce mai

Diventare Master Reiki non è un punto di arrivo.

È una nuova soglia.

Chi riceve l’attivazione al livello Master inizia un percorso ancora più profondo di purificazione, crescita e rivelazione.

Si accede a dimensioni più sottili della coscienza, si amplifica la capacità di guarigione e si approfondisce l’allineamento tra cuore, mente e spirito.

Ma soprattutto si impara ogni giorno a stare in silenzio davanti al mistero della Vita, a cui ci si affida con fiducia e devozione.

Conclusione

Diventare Master Reiki è scegliere una vita consacrata all’amore, alla verità e alla guarigione.

Non è per tutti, ma per chi sente la chiamata del cuore.

Non si tratta solo di “fare” Reiki, ma di essere Reiki: presenza luminosa, canale pulito, guida amorevole.

È un dono che cambia la vita.

E che, una volta ricevuto, non può più essere ignorato.

Con Amore e Gratitudine

MaGia


UNIYOGAREIKI è un’Associazione senza fini di lucro che rappresenta e riunisce in tutta Italia insegnanti di yoga e operatori reiki che operino per armonizzare le facoltà corporee, emozionali, relazionali, etiche, mentali e spirituali dell’essere umano